|
|
|
Dottorandi
del XI ciclo
|
|
|
|
Elisabetta Avallone, L’amplificazione come tecnica di costruzione dell’immagine. Gli oggetti-più nell’architettura contemporanea. Nuovi totem 1190-1999.
tutor: prof. Antonino Terranova
Collocazione Biblioteca DiAR: 8295d
|
|
Aldo Canepone, L’organismo duale nelle dicotomie della forma architettonica.
tutor: prof. Massimo Del Vecchio, prof. Roberto Secchi
Collocazione Biblioteca DiAR: 8293d
|
|
Cesare Del Vescovo, Orizzonte scientifico e paesaggio urbano. L’azione della scienza e della tecnologia sull’architetture e sulla città.
tutor: prof. Valter Bordini, prof. Marcello Pazzaglini.
Collocazione Biblioteca DiAR: 8297d
Pubblicata in: C. Del Vescovo, Il paesaggio dell’informazione, architettura città e tecnologie
della comunicazione, Diagonale, Roma
|
|
Angela Rita Iacovino, Gli spazi relazionali nella città contemporanea.
tutor: prof. Valter Bordini, prof. Marcello Pazzaglini
Collocazione Biblioteca DiAR: 8296d
|
|
Sergio Innamorati, Oltre la visione. Sintesi e percorso nel progetto.
tutor: prof. Roberto Secchi
Collocazione Biblioteca DiAR: 8291d / OP94
Pubblicata in: S. Innamorati, La percezione di Piazza Vittorio e del suo contesto urbano.
|
|
Federica Tegolini, Il progetto del suolo. La trasparenza delle linee di terra nella città contemporanea.
tutor: prof. Antonino Terranova
Collocazione Biblioteca DiAR: 8292d
|
|
Alessandro Valenti, La riduzione come forma d’espressione. Il segno meno nell’architettura contemporanea. Case manifesto 1910-1999.
tutor: prof. Antonino Terranova
Collocazione Biblioteca DiAR: 8294d
|