|
|
|
Dottorandi
del XXII ciclo
|
|
|
|
Daniele Carfagna, L’architettura tra le case. Strategie compositive del piano INA-Casa (1949-63): materiali per un approccio contemporaneo
tutor: prof. Massimo Del Vecchio, prof.ssa Paola Di Biagi
Collocazione Biblioteca DiAR: 11230d
|
|
Lucia De Vincenti, Rigenerazione urbana. Il caso dei centri storici di Genova e Barcellona
tutor: prof.ssa Marta Calzolaretti
Collocazione Biblioteca DiAR: 11228d
|
|
Valentina Donà, Il restauro della biblioteca di Viipuri di Alvar Aalto e Aino Marsio. Venti anni di ricerca operativa per il recupero di un monumento dell’architettura moderna
tutor: prof.ssa Gaia Remiddi
Collocazione Biblioteca DiAR: 11226d
|
|
Anna Esposito, I fronti d’acqua come architetture del limite. Citta’ liquide, identita’ fluide
tutor: Roberto A. Cherubini, prof. Luciano De Licio
Collocazione Biblioteca DiAR: 11236d
|
|
Zhai Fei, Il carattere urbano dell’architettura razionale italiana degli anni ’30.
Otto progetti del Concorso del Palazzo del Littorio del 1934, primo grado
tutor: prof. Lucio Barbera
Collocazione Biblioteca DiAR: 11235d
|
|
Carlo Gamboni, Il ruolo della progettazione strutturale nell’opera di Toyo Ito: 2000-2009
tutor: prof. Luigi Gazzola,
co tutor: Leone Spita
Collocazione Biblioteca DiAR: 11238d
|
|
Maja Gavric, Abitare l’acqua. Architettura galleggiante
tutor: Roberto A. Cherubini, prof. Luciano De Licio
Collocazione Biblioteca DiAR: 11229d
|
|
Alessia Maggio, Architettura aperta alla trasformazione. Il progetto disponibile alle modificazioni
tutor: prof.Valter Bordini
Collocazione Biblioteca DiAR: 11225d
|
|
Paolo Rodorigo, I media di nuova generazione nel formarsi del progetto architettonico. Cittadinanze attivate dai media digitali
tutor: prof. Antonino Saggio
Collocazione Biblioteca DiAR: 11224d
|
|
Belula Tecle Misghina, Asmara. Progetti urbani per la città capitale dell’Eritrea
tutor: prof. Lucio Barbera, prof. Piero Ostilio Rossi
Collocazione Biblioteca DiAR: 11233d
Eun Jeong Kim
|