|
|
|
Dottorandi
del XXIII ciclo
|
|
|
|
Francesca Barone, Autostrade: Paesaggi in movimento. Il paesaggio della mobilità
tutor: prof. Piero Ostilio Rossi
|
|
Giuditta Benedetti - decaduta
|
|
Filippo Cerqua Battery Park City: edifici in altezza nei modelli insediativi di nuova generazione tutor: prof. Luciano De Licio
|
|
Antonino Di Raimo, Il corpo come strumento del progetto architettonico contemporaneo. Verso un’architettura come sistema vivente
tutor: prof. Antonino Saggio
|
|
Cristina Dreifuss-Serrano, L’estetica (del Huachafo) nell’architettura contemporanea a Lima.
Studio degli aspetti formali e sociali nell’architettura periferica contemporanea di Lima metropolitana (Perù)
tutor: prof. Roberto Secchi
|
|
Roberto Filippetti, Modernità Ibride – Esperienze d’architettura in Senegal
tutor: prof. Roberto Secchi, co-tutor arch. Raffaele Marone
|
|
Raffaella Gatti, Il Vuoto – Misura delle relazioni nella città
tutor: prof.ssa Livia Toccafondi, co-tutor prof. Orazio Carpenzano
|
|
Luca Incerti, Strategie di deframmentazione metropolitana nella network city olandese Tutor: Prof. Luciano De Licio, Prof.ssa Luisa Calabrese
|
|
|
|
Anna Maria Loiacono, Lo spazio aracneo
tutor: prof. Lucio Altarelli
|
|
Marco Marrocchi, Luoghi Magnetici – Lo Stadio nel processo di trasformazione urbana
tutor: prof. Marcello Pazzaglini
|
|
Zhou Minghao . decaduto
|
|
Majid Shahbazi, Elementi dell’architettura iraniana. Temi e figure nell’opera di Hadi Mirmiran
tutor: prof. Orazio Carpenzano, co-tutors: prof. H. Soltanzadeh, arch. K. Afshar Naderi
|
|
Vincenzo Tattolo, L’architettura delle reti della mobilità sotterranea e il suo rapporto con la città. Il caso di Chatelet-Les Halles a Parigi
utor: prof.Roberto Secchi - PDF -
|